Cosa si risparmia con cedolare secca?


Risparmio fiscale con la cedolare secca

Scegliere il regime di cedolare secca implica un risparmio fiscale dovuto anche all’assorbimento di altre imposte: sul reddito escluso dall’Irpef non pago neanche le addizionali Irpef regionali e comunali.

Scaglioni e aliquote IRPEF 2021

Reddito imponibile Aliquota
da 15.001 fino a 28.000 euro 27%
da 28.001 fino a 55.000 euro 38%
da 55.001 fino a 75.000 euro 41%
oltre 75.000 euro 43%

Calcolo dell’aliquota per la vendita di un’attività

In linea generale, la cessione di azienda o di ramo di azienda sconta l’aliquota del 3%. L’imponibile da assoggettare all’aliquota è il valore corrente dell’azienda o il valore venale in comune commercio.

Calcolo delle imposte

La formula per calcolare la percentuale d’imposta è IVA = (prezzo netto imponibile * aliquota IVA) / 100. Per arrivare al prezzo lordo da pagare (con IVA da versare), basta sommarvi l’imponibile IVA netto.

Termini di pagamento delle tasse

Il 30 novembre prossimo scade il termine entro il quale versare l’unica o seconda rata dell’acconto delle imposte (IRPEF, IRES, IRAP e imposte sostitutive) 2021.

Si ricorda che il termine ordinario del 30 giugno è stato prorogato con il DPCM del. Il 20 agosto è la scadenza per mettersi in regola ed evitare l’applicazione di sanzioni in caso di pagamento tardivo.

Lascia un commento