Cosa si studia al primo anno di economia aziendale?


Corsi di Economia Aziendale

Secondo anno di economia aziendale: analisi dei componenti e delle manifestazioni dell’azienda.
Economia politica: analisi delle circostanze che determinano i principali cambiamenti accaduti nell’economia.
Statistica: principali strumenti per l’analisi dei dati di un fenomeno specifico.

Differenze tra Economia Aziendale e Commerciale

Cosa distingue l’economia aziendale dall’economia commerciale?
Qual è la differenza tra economia e commercio ed economia aziendale?
Mentre l’economia e il commercio si concentrano sulla teoria economica pura e sulle scienze statistiche, l’economia aziendale si concentra sulle discipline contabili e di gestione.

Opportunità di Lavoro e Stipendi

Dove può trovare lavoro una laurea in finanza? Ad oggi, sono richieste dieci posizioni in finanza:

  • Analizzatore finanziario
  • Revisore
  • Broker di borsa
  • Responsabile del recupero dei crediti
  • Pubblicitario
  • Gestione dei fondi e dei prodotti per risparmiare
  • Assicurativo
  • Consulente finanziario indipendente

Retribuzioni Pubblicate dalla Bocconi

Quanto è il salario medio di un laureato in economia alla Bocconi?
Le retribuzioni dell’Università Luigi Bocconi sono:

  • Retribuzione media: €49.302 ogni anno
  • 25-34 anni: €34.914 all’anno
  • 35-44 anni: €46.722 all’anno
  • 45-54 anni: €66.270 all’anno

Salario Medio per Laureati in Economia Magistrale

Qual è il salario medio per un laureato in economia magistrale?
Anche in questo caso, tuttavia, è necessario notare la presenza di una disparità di genere.
Sia che un uomo abbia ricevuto un titolo di primo livello che una laurea magistrale, un laureato in economia riceverà un salario più alto.
Nel primo caso arriva a 1.592 euro netti al mese, mentre nel secondo arriva a 1.763 euro netti al mese.

Lascia un commento