Cosa si studia in ingegneria?


Materie della facoltà di ingegneria

Le materie base della facoltà di ingegneria sono matematica, fisica, chimica, informatica. A seconda del corso di laurea scelto ci saranno diverse discipline da approfondire, come architettura, elettronica, energetica, bioingegneria, ingegneria strutturale, ingegneria ambientale.

Durata degli studi e guadagni

Salvo poche eccezioni, mediamente, la laurea in Ingegneria viene ottenuta in non meno di 7-8 anni di studio (triennale + magistrale). Un ingegnere civile può aspettarsi una retribuzione annua lorda media di circa 37.000 euro. Il Paperon de’ Paperoni di questa speciale classifica stilata da Visual Capitalist è Jeff Bezos, boss di Amazon e appena confermato al vertice della classifica Forbes degli uomini più ricchi del mondo. La sua azienda è capace di guadagnare 955.000 dollari al minuto.

Opportunità di lavoro in Amazon

Gli interessati alle future assunzioni Amazon e alle offerte di lavoro attive in Italia possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle carriere e selezioni del Gruppo, Amazon “Lavora con noi”, e inviando il curriculum vitae tramite l’apposito form.

Stipendi e requisiti per la NASA

Lo stipendio medio di un Ingegnere Aerospaziale è di 43.800 € lordi all’anno (circa 2.180 € netti al mese). Per aspirare a guadagnarsi un posto nella NASA bisogna essere cittadini americani, civili o militari, e possedere una laurea in matematica, ingegneria, fisica o biologia, oltre ad almeno tre anni di esperienza professionale o mille ore di guida a bordo di un jet.

Lascia un commento