Cosa si vede con il Dna fetale?


Cos’è il DNA fetale?

Questo tipo di test ci permette di analizzare il DNA fetale nel sangue materno per verificare il rischio di sindrome di Down (trisomia 21) e di altre due patologie genetiche, la trisomia 18 (sindrome di Edwards) e la trisomia 13 (sindrome di Patau).

Test Genetici

Per test genetico si intende l’analisi di DNA, RNA, cromosomi, metaboliti e altri prodotti genici, effettuata per evidenziarne alterazioni correlate con patologie ereditarie. Questa definizione include gli screening prenatali, neonatali e dei portatori sani, nonché i test sulle famiglie a rischio.

Test BRCA

Il test genetico è offerto soltanto quando la donna colpita da un tumore al seno ha meno di 50 anni o una significativa storia familiare alle spalle. Il Test BRCA1 e 2 può essere effettuato nei centri Lifebrain distribuiti su tutto il territorio italiano.

Che cos’è il BRCA1 e BRCA2?

I geni BRCA1 e BRCA2 sono i principali responsabili della predisposizione genetica a sviluppare il tumore. Anche l’uomo può essere colpito da cancro al seno che, in particolare in età giovanile, risulta associato alla presenza di BRCA2 e, in misura minore, di BRCA1.

Biologo

In alternativa a queste per diventare Biologo nutrizionista, è sufficiente la laurea in Scienze Biologiche, della durata di quattro o cinque anni, prevista dal vecchio ordinamento. Per l’ammissione al corso di laurea di norma è prevista una selezione, pertanto consigliamo una preparazione con corsi e libri specifici.

Ruolo del Biologo in un Ospedale

Le attività del biologo clinico sono principalmente di laboratorio: il biologo effettua analisi microbiologiche, genetiche e batteriologiche sul materiale biologico prelevato (ad esempio campioni di sangue) per la diagnosi o la prevenzione di malattie, oppure a scopo di ricerca, per la sperimentazione di nuovi farmaci.

Lascia un commento