Cosa si vede in uno Stereogramma?


Stereogrammi e Immagini Tridimensionali

Lo stereogramma, immagine stereoscopica o fotografia stereoscopica, è un’immagine piana bidimensionale fatta per fornire una illusione di profondità. In origine il termine definiva una immagine stereoscopica parallela che poteva essere vista attraverso uno stereoscopio o la libera visione stereoscopica. Mantenendo lo sguardo fisso sulle immagini è possibile vedere emergere dallo sfondo una figura tridimensionale. La visione stereoscopica è permessa dal fatto che i due occhi osservano gli oggetti da due punti di vista differenti. Le due immagini sono inviate al cervello che cerca somiglianze e differenze (o disparità naturali) tra esse per creare un immagine tridimensionale e percepire la profondità.

Realizzazione e Visualizzazione

La gente si chiede come creare stereogrammi 3D. I software da utilizzare sono Gimp e Blender. Gimp può essere scaricato da un link specifico e viene utilizzato per creare le texture sui quali montare lo stereogramma. Blender, invece, è il programma di modellazione 3D per creare immagini tridimensionali e realizzare la Depth Map.

Utilizzo del Magic Eye

Per utilizzare il Magic Eye, metti a fuoco come se stessi guardando attraverso l’immagine in distanza. Allontanala lentamente dal viso fino a quando non inizierai a percepirne la profondità. Ora, mantieni ferma la pagina e l’immagine nascosta apparirà lentamente. Le "immagini fluttuanti" sono un altro tipo di illusione in 3D di Magic Eye. In sostanza, gli stereogrammi sono una coppia di immagini piatte che devono essere visualizzate attraverso uno stereoscopio.

Lascia un commento