Cosa significa 10 anni luce?


Distanza e tempo necessario per raggiungere la luna

La luce emessa dalla stella è ciò che vediamo quando osserviamo una stella. Se tale stella è dista da noi dieci anni luce, significa che stiamo vedendo la luce che è uscita da quella stella dieci anni fa. Un’unità di misura della lunghezza nota come minuto luce è la distanza percorsa da un onda elettromagnetica nel vuoto assoluto in un minuto, che è pari a 17 987 547 480 metri. La sua media è di 384.400 chilometri. La distanza tra la Terra e la Luna è di circa 45 mila chilometri nell’arco di una lunazione. Ipparco ha trovato la distanza della Luna guardando un’eclisse di Sole ad Alessandria d’Egitto e in Ellesponto (i Dardanelli). Sebbene dall’Ellesponto l’eclisse fosse completa, da Alessandria era solo parziale. Ciò che è rimasto è stato stimato essere circa 1/5 del diametro solare: 0,10°, che equivale a 6′ d’arco. In astronomia, 384403 km. In astronomia, "distanza lunare" è la distanza che la Luna ha dalla Terra. La sua lunghezza media è di 384403 km. Affermazione: Poiché la luce solare riflessa dalla Luna impiega circa 1.25 secondi per raggiungere la Terra, la Luna è a circa 1.25 secondi di luce dalla Terra. O in anni luce, 3.96 x 10–8 anni luce.

Lascia un commento