Cosa significa 10% di pioggia?


Probabilità di pioggia e quantità

Una probabilità del 10% di pioggia significa che, con questo clima, possiamo aspettarci almeno 0,01 "in un luogo specifico". Quanti millimetri di pioggia ci sono?

Categorie meteorologiche

In meteorologia, le categorie ufficiali sono le seguenti:

  • "Piovigine" si riferisce a precipitazioni fino a 1 mm/h;
  • Da 1 a 2 mm/h per "pioggia debole";
  • Da 2 a 5 mm/h per "pioggia moderata";
  • Da 6 a 10 mm/h per il tipo di pioggia forte;
  • Da 11 a 30 mm/h per il tipo di pioggia rovescio;
  • Oltre trentauno "nubifragio".

Previsioni per l’inverno 2021-2022

Come sarà questo inverno 2021-2022? Il forte freddo durerà fino ai primi giorni di Febbraio, poi passerà gradualmente alla media stagionale leggermente in rialzo: Quindi, da metà febbraio in poi, ci si aspetta un fine inverno con temperature almeno 2 °C superiori alle medie stagionali. :20 dicembre 2021

Quando comincia il freddo nel 2021? Questa settimana sarà la vera svolta: la possibilità di una forte perturbazione atlantica prima e aria molto fredda dopo. Le temperature infatti diminuiranno drasticamente da lunedì 4 a giovedì 7: 12-15 gradi in meno in tutta Italia!

Previsioni per Milano e Lombardia

Come sarà Milano nell’inverno 2021-2022? Le previsioni per l’inverno in Lombardia 2021-2022 È probabile che l’inverno di dicembre, gennaio e febbraio sia più caldo della media, con temperature superiori alla media.

Chi è responsabile del meteo? Martina Hamdy di METEO.IT

Lascia un commento