Cosa significa avere un figlio autistico?


L’autismo e l’autismo ad alto funzionamento

L’autismo è un disordine neuropsichico infantile che comporta gravi problemi nella comunicazione, nelle relazioni interpersonali e nell’adattamento all’ambiente. I bambini con autismo hanno una percezione sensoriale alterata, difficoltà nel linguaggio e manifestano comportamenti limitati e ripetitivi.

Lo spettro autistico e la sindrome di Asperger

I disturbi dello spettro autistico e la sindrome di Asperger sono condizioni che causano difficoltà nelle relazioni sociali normali, nel linguaggio e comportamenti limitati. Le persone con Asperger presentano persistente compromissione delle interazioni sociali e schemi comportamentali ripetitivi.

Riconoscere e comprendere l’autismo

I sintomi dell’autismo includono chiusura emotiva, problemi nel linguaggio, comportamenti ripetitivi, scarsa comprensione della comunicazione non verbale e scarso interesse per gli altri. La differenza tra autismo e Asperger sta nei ritardi nello sviluppo del linguaggio e sviluppo cognitivo, assenti nella sindrome di Asperger.

Forme lievi di autismo

Una forma lieve di autismo, come l’autismo ad alto funzionamento, si manifesta con deficit socio-comunicativi, difficoltà sociali, comportamenti rigidi e interessi ristretti.

Lascia un commento