Cosa significa calibrare un televisore?


Obiettivo della calibrazione

Il calibraggio non si riferisce solo alla modifica di parametri dell’immagine come saturazione, contrasto e luminosità per ottenere una visualizzazione migliore. Significa valutare il comportamento di un monitor o di un televisore dopo una variazione specifica.

Regolazione dei colori su TV Samsung

Dopo aver acceso la TV, utilizzate il telecomando per scegliere il tasto del menu. Per accedere alle impostazioni della TV, dovresti trovare un’icona a forma di ingranaggio. Le voci sono visibili all’interno del menu impostazioni: Luminosità, Contrasto, Colore, Tinta e Retroilluminazione.

Differenze tra HDR e Ultra HD

L’innovazione successiva all’Ultra HD è nota come HDR. In effetti, l’HDR supera l’Ultra HD: Si potrebbe dire che l’HDR è nato per migliorare la qualità dei singoli punti mentre l’Ultra HD aumenta il numero di pixel.

Dimensione: 3840 x 2160 pixel In combinazione con la risoluzione Ultra HD 4K (3840 x 2160 pixel), l’HDR può trasmettere quell’esperienza vibrante. In sintesi, mentre l’HDR esalta l’effetto dei singoli pixel su uno schermo, la risoluzione si concentra sul numero di pixel disponibili.

Il termine Ultra HD indica una risoluzione di 3840 x 2160 pixel. Invece, il 4K è più diffuso nel settore cinematografico. In questo caso, la risoluzione è di 4096 x 2160 pixel. Pertanto, il rapporto dei 16:9 viene snaturato in parte rispetto all’Ultra HD. La risoluzione 4K UHD (3849 x 2160 pixel) ha una risoluzione verticale e orizzontale doppia rispetto alla risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel), il che significa che la rappresentazione ingrandita è aumentata del 200%.

Lascia un commento