Cosa significa dopo un esame ritirato?


Recupero degli esami decaduti

Lo studente è "ritirato" se non riceve un voto positivo o se si ritira durante la prova con il consenso della commissione.
Come posso recuperare i miei esami decaduti tenendo conto di questo?

Anche gli studenti provenienti da altre Università italiane possono iscriversi un corso di ordinamento DM 270/04 e presentare domanda per il riconoscimento degli esami sostenuti.

  • Se non lo hai già, puoi accedere a Infostud e ottenere il tuo numero di matricola.

Convalida degli esami

Come funziona il processo di convalida degli esami?
Il processo di convalida richiede che lo studente abbia superato un esame di profitto all’interno del percorso formativo di un corso di laurea di livello universitario per acquisire parzialmente o completamente tutti i contenuti dell’insegnamento oggetto di convalida.

Perdita del libretto universitario

Cosa succede se il libretto universitario viene perso?
Il libretto universitario è stato distribuito a tutti gli studenti immatricolati fino all’anno accademico 2019/20 e funge da documento di riconoscimento dell’ateneo per gli studenti.
Il caso di smarrimento deve essere immediatamente segnalato all’autorità di pubblica sicurezza e informato all’Università.

Tornare a studiare dopo un anno

Come posso tornare a studiare dopo un anno?
Puoi scegliere di recuperare in due modi: dare esami ravvicinati nel tempo sulla stessa materia o su materie affini, oppure eseguire contemporaneamente un esame completo e un’idoneità nella stessa sessione. Per esempio, puoi preparare l’esame corposo con più tranquillità con la seconda opzione.

Lascia un commento