Cosa significa essere volontario Croce Rossa?


Essere volontario della Croce Rossa Italiana

Essere volontari della Croce Rossa Italiana significa dedicare il proprio tempo e le proprie energie ad aiutare gli altri, senza essere costretti o desiderare qualcosa in cambio. Significa lavorare non solo per gli altri, ma anche con gli altri nella propria comunità.

Ruolo dei volontari nella Croce Rossa Italiana

I volontari si distinguono per non essere discriminati a causa di sesso, razza, età, salute, orientamento sessuale o altre caratteristiche personali. Ogni comitato CRI è responsabile della rimozione di qualsiasi ostacolo all’accesso all’Associazione, sia esso fisico, finanziario, sociale o culturale.

Informazioni sulla Croce Rossa Italiana

La Croce Rossa Italiana conta 150,000 volontari nel 2014 e fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. La sede/QG del Comitato Nazionale della Croce Rossa è in via Toscana, 12 00187 Roma, con il motto "Un’Italia che aiuta altre 16 righe".

Compiti della Croce Rossa

La Croce Rossa organizza e conduce attività e progetti di tutela e promozione della salute e dell’assistenza sanitaria al fine di prevenire e ridurre la vulnerabilità sia nelle persone che nella comunità, promuovendo comportamenti sociali e comportamentali che promuovono un buono stato di salute.

Lascia un commento