Cosa significa fine pena?


Legge n. 354/1975: Limitazioni ai Benefici Penitenziari

Il vero "fine pena: mai" è stabilito dalla legge n. 354/1975. Insieme alle normali regole di trattamento penitenziario, prevede una serie di limitazioni e/o divieti relativi ai benefici penitenziari.

Esecuzione e Sospensione della Pena

Cosa significa interrompere l’esecuzione della pena di prigione?

  1. L’esecuzione e la sospensione della pena Ciò significa che le porte del carcere sono aperte solo dopo la sentenza definitiva di condanna a pena detentiva, salvi i casi eccezionali di carcerazione preventiva.

Affidamento in Prova al Servizio Sociale

Quando l’affidamento in prova non è possibile, cosa succede?

Il seguente è un motivo per cui l’affidamento in prova al servizio sociale non può essere concesso ai sensi dell’articolo 58-quater comma 1 o.p.: 1) al condannato che è stato riconosciuto colpevole di aver commesso un reato di evasione; 2) al condannato (di età inferiore an 18 anni)

Secondo la Corte Cost., 10 gennaio 2020. Quindi, quali sono i presupposti soggettivi necessari per concedere la misura dell’affidamento in prova al servizio sociale?

  • l’esistenza delle condizioni necessarie per l’accettazione dell’affidamento
  • il pregiudizio significativo che deriva dalla protrazione dello stato di detenzione
  • non c’è alcun pericolo di fuga

Rilascio Anticipato e Affidamento Lavorativo

Chi è responsabile del rilascio anticipato? Come funziona l’affidamento in prova ai servizi sociali?

Il magistrato di sorveglianza concede il beneficio della liberazione anticipata se ci sono i presupposti (la partecipazione alla rieducazione e il mantenimento di rapporti corretti e costruttivi con gli operatori, con i compagni, con la famiglia e con la comunità esterna) documentati da una apposita

Una alternativa alla detenzione è l’affidamento in prova: Il carcerato può evitare la prigione richiedendo di intraprendere un percorso di reinserimento concordato con il giudice e i servizi sociali. Se il giudice ritiene che la proposta sia appropriata per il recupero del reo, la decisione viene accettata.

Come funziona quindi l’affidamento lavorativo?

Il verbale che viene redatto durante l’affidamento in prova contiene le linee guida che l’individuo dovrà seguire in merito ai suoi rapporti con il datore di lavoro e con i servizi sociali, alla sua casa, alla sua libertà di spostamento, al divieto di visitare determinati luoghi e al suo lavoro.

Lascia un commento