Cosa significa il bacio per un uomo?


Ruolo e stipendio dei diaconi

I cappellani sono quei sacerdoti che prestano assistenza all’interno degli ospedali. L’importanza e la delicatezza del loro ruolo prevede il riconoscimento di uno stipendio che può superare i 1200,00 euro mensili previsti per il parroco.

Ruolo e titolatura dei diaconi

Durante una cerimonia di introduzione formale, un Diacono Permanente dovrebbe essere introdotto come “Diacono (Nome e Cognome).” Ci si può rivolgere direttamente a lui chiamandolo “Diacono (Cognome)” o per iscritto, come “Reverendo Signor (Nome e Cognome).” Se è un Diacono Transitorio, allora

Differenza tra sacerdote e diacono

Il diacono è il primo grado del ministero ecclesiastico che comprende anche i sacerdoti e i vescovi. Per questo, il termine «sacerdote» designa vescovi e presbiteri, ma non i diaconi che non somministrano l’Eucarestia e non possono confessare.

Funzioni dell’accolito e limitazioni del diacono

È compito dell’accolito curare il servizio dell’altare, aiutare il diacono e il sacerdote nelle azioni liturgiche, specialmente nella celebrazione della Santa Messa; inoltre, distribuire, come ministro straordinario, la Santa Comunione in mancanza di ministri ordinari o quando essi siano impediti o in numero. Il diacono non può celebrare la consacrazione eucaristica, che è il momento fondamentale della Messa, sia ordinaria sia in occasione della celebrazione di un altro sacramento (battesimo, confermazione, matrimonio) o esequiale.

Abbigliamento del diacono

Il diacono veste lo sticario ma con maniche più ampie (corrisponde alla Dalmatica occidentale), l’orario (corrisponde alla Stola diaconale occidentale) viene posto dalla spalla sinistra, fatto scendere sotto il braccio destro e risalire sulla spalla sinistra, mentre le soprammaniche

Lascia un commento