Cosa significa il trojan?


Introduzione ai Trojan e ai RAT

Oggi il termine "trojan" si riferisce ai malware ad accesso remoto, noti anche come RAT (Remote Administration Tool). Questi sono composti generalmente da due file: il file server, installato nella macchina vittima, e un file client, utilizzato dall’attaccante per inviare istruzioni.

Scansione con Windows 7

Per fare una scansione con Windows 7, segui questi passaggi:

  1. Clicca su "Start", "Tutti i programmi", "Fax e scanner di Windows".
  2. Clicca su "Digitalizza" nella parte inferiore del riquadro sinistro.
  3. Clicca su "Nuova digitalizzazione".

Gestione delle minacce in quarantena

Per eliminare le minacce in quarantena, segui questi passaggi:

  1. Vai in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Sicurezza di Windows > Protezione da virus e minacce > Impostazioni di protezione da virus e minacce.
  2. Disabilita la Protezione in tempo reale.

Recupero di file in quarantena con Windows Defender

  1. Apri Windows Defender Security Center.
  2. Clicca sul virus & protezione dalle minacce.
  3. Trova la cronologia delle minacce e seleziona "Visualizza cronologia completa" nell’area delle minacce in quarantena.
  4. Seleziona il file da recuperare e clicca su "Ripristina".

Ripristino di Windows Defender

Per ripristinare Windows Defender:

  1. Apri l’app Impostazioni con la scorciatoia da tastiera Win+I.
  2. Vai su Aggiornamento e sicurezza.
  3. Seleziona la scheda Recupero.
  4. Clicca su "Inizia" in Ripristina questo PC.

Configurazioni di Protezione da virus e minacce

Come configurare la protezione da virus su Windows Defender:

  1. Vai a Start > Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Sicurezza di Windows > Protezione da virus e minacce.
  2. In Impostazioni di protezione da virus e minacce, seleziona "Gestisci impostazioni" e poi "Esclusioni".
  3. Aggiungi o rimuovi le esclusioni necessarie.

Lascia un commento