Cosa significa pagare una tangente?


Definizione di Tangente e Cotangente

La tangente è un segmento perpendicolare all’asse orizzontale e tangente alla circonferenza che interseca il prolungamento dell’ipotenusa del triangolo inscritto nella circonferenza goniometrica. La lunghezza del segmento è la tangente di un angolo α.

La cotangente è il reciproco della tangente. Per calcolare l’arcocotangente, basta ricordare che essa è uguale al reciproco dell’arcotangente.

Proprietà della Funzione Seno

La funzione seno è periodica di periodo 2π. È simmetrica rispetto all’origine (sen(-x) = -sen(x)). La funzione seno è positiva in (0,π) e negativa in (π, 2π); è crescente in [0,π/2] e in [3π/2, 2π], e decrescente in [π/2, 3π/2].

Comportamento della Funzione Seno

Al crescere di α da 180° a 270° nel terzo quadrante, il seno decresce da 0 a –1 ed è negativo. Al crescere di α da 270° a 360° nel quarto quadrante, il seno cresce da –1 a 0 ed è negativo.

Lascia un commento