Cosa significa per i cani quando li baciamo?


I cani non capiscono i baci perché il loro linguaggio del corpo non li comprende. Il cane spesso non reagisce, rimanendo immobile o ringhiando, quando vede questo comportamento umano che non comprende.

In alcune aree, la diversità linguistica può essere determinata dal clima, dalla densità della popolazione e dalla topografia del territorio. In altri contesti, le attività economiche, le strategie politiche e le guerre potrebbero avere un impatto maggiore.

La lingua è la capacità di un uomo di comunicare concetti, pensieri e significati attraverso un codice complesso. Possiamo anche suddividere il linguaggio verbale in categorie come scritto, formale, informale e orale (parlato).

Gli animali non utilizzano il suono per comunicare. Molte persone, in particolare gli insetti, emettono segnali alternativi: Per esempio, le formiche "parlano" attraverso sostanze chimiche che il loro corpo rilascia, dando indicazioni di individui della stessa specie. Alcuni di questi segnali sono intrinsecamente presenti nel corpo degli animali, come bargigli, creste e corna, mentre altri, come i disegni e i colori brillanti, possono scomparire dopo che il messaggio è stato inviato.

Lascia un commento