Cosa significa pota in dialetto veneto?


Lingua e dialetto bergamasco

Il dialetto bergamasco, noto anche come dialetto bergamàsch, fa parte del ramo lombardo orientale, noto anche come transabduano, e fa parte del ceppo delle lingue gallo-italiche. È parlato nei comuni della provincia di Bergamo, nel cremasco e nel lecchese nelle sue varie forme. Il nome della città nel dialetto bergamasco è Bèrghem.

Saluti e terminologia dialettale

  • Saluti: Saluti, tra amici e conoscenti, come buongiorno e buonasera.
  • Significato: Il termine "pota" in dialetto bergamasco significa "PORTA."
  • Curiosità: Il termine "mona" in dialetto veneto può significare "amico" o "persona poco sveglia."

Note di linguaggio

Oggi, il termine "pota" è un comune intercalare del dialetto bresciano e bergamasco utilizzato per indicare l’organo riproduttivo femminile. Non ha un significato preciso, ma forse è questo il suo vantaggio perché può essere messo quasi ovunque.

Lascia un commento