Cosa simboleggia la lucertola?


Inoltre la lucertola è simbolo orfico d’immortalità, e a questo titolo figura su alcuni monumenti funerari dell’età classica, dove incarna l’eternità della luce. Secondo Cumont, l’animale sarebbe legato all’Eros funerario e la sua presenza andrebbe interpretata come segno di resurrezione.

Avere un geco in casa è considerato di buon auspicio in molti paesi. La nomea di portafortuna probabilmente affonda le sue radici nel fatto che questi animaletti provvedono a ripulire la casa da insetti fastidiosi come zanzare e mosche.

Tra i prodotti usati per allontanare i gechi, uno dei più efficaci è la naftalina. L’odore di tale sostanza è infatti un repellente per gechi, favorendo la loro fuga.

Come riconoscere il sesso delle lucertole:
Riconoscere il sesso delle lucertole può essere difficile poiché non possiedono organi genitali esterni. In generale i maschi presentano un rigonfiamento sotto la coda che invece è assente nelle femmine. Tabletta rigonfiamento è dato dalla presenza di sacche contenenti gli emipeni, i due organi copulatori del maschio.

Come fornire acqua alle lucertole:
Non usare solamente delle tazze o ciotole per l’acqua; le anolidi non amano bere dai contenitori. In più, le lucertole appena nate annegano nell’acqua. Spruzza dell’acqua nel loro contenitore o usa dei nebulizzatori automatici.

Il geco si nutre principalmente di zanzare, mosche, falene, ragni, scarafaggi, moscerini, occasionalmente anche di formiche, frutta e nettare.

Devono essere garantite adeguate fonti di luce e spazio. Verifica che il terrario sia sicuro e che la lucertola non possa fuggire. Assicurati che riceva abbastanza luce e offre uno strato di riflettore per creare un ambiente adatto.

Lascia un commento