Cosa sono i DNS di Facebook?


Come risolvere problemi di DNS con Google Home

Modificare il server DNS seguendo i passaggi:

  1. Apri l’app Google Home.
  2. Tocca Wi-Fi Impostazioni.
  3. Seleziona Configurazione di rete avanzata.
  4. Tocca DNS.
  5. Scegli il server DNS pubblico desiderato.
  6. Se preferisci un server DNS personalizzato, inserisci gli indirizzi primario e secondario.
  7. Tocca Salva.

Risolvere il problema "Il server DNS non risponde"

"Il Server DNS non risponde" indica che il browser non è riuscito a connettersi a Internet. È possibile risolvere il problema disattivando le connessioni, cambiando i server DNS o pulendo la cache del DNS.

Come configurare i DNS su Windows 10

Per impostare i DNS di Google su Windows 10:

  1. Seleziona “Internet Protocol Versione 4(TCP/IPv4)” e clicca su “Proprietà”.
  2. Configura i campi “Utilizza i seguenti indirizzi server DNS” inserendo “8.8.8.8” come preferito e “8.8.4.4” come alternativo.

Cambiare le impostazioni DNS su router TIM

Per modificare i DNS del router TIM:

  1. Accedi alle configurazioni di rete.
  2. Seleziona l’attuale connessione e vai su Avanzate > DNS > +.

Come cambiare DNS su dispositivi Huawei

Per modificare i DNS su dispositivi Huawei con sistema Android:

  1. Apri le impostazioni e vai su Wi-Fi.
  2. Seleziona la rete corrente, clicca su "Mostra opzioni avanzate."
  3. Imposta l’IP su Statico.
  4. Modifica DNS1 e DNS2 inserendo i nuovi DNS, quindi clicca SALVA.

Lascia un commento