Cosa sono i Peronieri?


Muscoli peronei

Un gruppo di muscoli della gamba situato nella parte antero-laterale dell’anatomia umana è noto come muscoli peronei.

Deltoide: anatomia e provenienza

Le tre parti sono le seguenti:

  • deltoide anteriore o clavicolare
  • deltoide laterale, intermedio o acromiale
  • deltoide posteriore o spinale

Deltoidi posteriori

Il deltoide posteriore è un muscolo tanto piccolo quanto sottovalutato.

Funzioni del muscolo tricipite dell’arto superiore

Il tricipite brachiale non solo contribuisce all’estensione del gomito, ma anche ai movimenti di estensione e adduzione della spalla.

Posizione del muscolo adduttore

I muscoli adduttori generalmente si estendevano dall’origine all’area della superficie mediale posteriore del femore.

Muscolo piriforme

Il muscolo piriforme si estende dalla superficie pelvica del grande osso triangolare alla base della spina dorsale.

Differenza tra femore e anca

L’articolazione sinoviale pari del corpo umano che collega l’arto inferiore al bacino è nota come anca.

Resistenza ossea alla trazione

Una forza tensile di 700 kg per cm2 significa che un osso di sezione di 5 cm2 si rompe a 3.500 kg o 34.335 N e un osso di sezione di 7 cm2 si rompe a 4.900 kg o 48.069 N.

Lascia un commento