Cosa sono i versi piani?


Tipi di versi

A seconda del tipo di parola che termina il verso si parla di verso tronco, piano o sdrucciolo.

Versi sciolti

Si parla di endecasillabi sciolti (o semplicemente di sciolti, o versi sciolti) a proposito di componimenti, o di loro parti (per es. in molta poesia teatrale), in soli endecasillabi non legati da rime.

Struttura dei versi

In poesia, unità di discorso avente una struttura metrica e un disegno ritmico e delimitata da una pausa virtuale, di solito isolata, mediante un a capo o uno spazio.

Classificazione dei versi

I versi sono le righe della poesia. Generalmente, soprattutto nella poesia classica, i versi hanno tutti lo stesso numero di sillabe.

Divisione in sillabe

Anche i versi si dicono piani, sdruccioli o tronchi a seconda che sia piana, sdrucciola o tronca la loro ultima parola. Per calcolare il numero delle sillabe che compongono un verso bisogna sommare le sillabe di tutte le parole fino alla sillaba che segue l’ultimo accento tonico.

Numero di strofe

Le strofe tradizionali della poesia italiana sono cinque: distico, terzina, quartina, sestina e ottava.

Lascia un commento