Cosa studiare per diventare traduttore letterario?


Come si diventa un traduttore letterario

Per fare questo mestiere non è necessario essere in possesso di una laurea specifica. Certo, un percorso universitario in ambito linguistico e magari un master post-laurea possono dare una grossa mano, ma sono anche altre le strade percorribili (e più economiche). Che laurea serve per tradurre libri? Prima di tutto, è importante chiarire che chiunque voglia inserirsi nel campo delle traduzioni on line e non, dovrà seguire un percorso comune ad ogni micro categoria del settore: c’è bisogno di una laurea in lingue; più precisamente, sarebbe meglio possedere una specialistica in servizi di traduzione.

Come diventare interprete per l’Unione Europea

Devi essere in possesso di:

  • una laurea in interpretazione di conferenza (4 anni)
  • una laurea magistrale in interpretazione di conferenza.
  • una laurea triennale in qualsiasi disciplina e un diploma post-laurea in interpretazione di conferenza (che non sia un master) di almeno un anno accademico a tempo pieno.

Cosa studiare per diventare traduttore giurato

Si parte da una laurea in Traduzione e interpretariato o mediazione linguistica. Attenzione però alla facoltà: alcune sono ottime per specifiche combinazioni linguistiche, meno per altre.

Come si dice in inglese corriere

  1. (chi trasporta merci) shipper, carrier, courier, forwarding agent: spedire qcs. a mezzo corriere to send sth. by shipper, to ship sth.

Come si scrive Amazing

Agg. sorprendente, sbalorditivo, stupefacente.

Lascia un commento