Cosa succede al cervello quando una persona va in depressione?


Sintomi e trattamento della depressione

1 marzo – Gli organi centrali del sistema nervoso delle persone affette da depressione sarebbero iperconnessi: troppi legami tra le aree del cervello, che non riescono ad essere spenti e che dunque causano la produzione irregolare delle sostanze chimiche che regolano umore, attenzione e ansia.

Il ricovero per depressione diventa necessario quando il paziente mostra una sintomatologia grave. Non sempre infatti il solo trattamento ambulatoriale risulta sufficiente. In questi casi si procede con un ricovero ospedaliero in un reparto specializzato.

Chi è depresso sa di esserlo? Il depresso in genere non sa di esserlo e viene avviato a una psicoterapia su impulso delle persone che gli sono accanto.

Supporto e comprensione per chi soffre di depressione

Parole come: “Io ci sono e ci sarò per te”, aiutano enormemente la persona a sentirsi meno sola e disperata. Naturalmente le parole devono essere seguite dai fatti, altrimenti la persona depressa finirà, al contrario, per sentirsi ancora peggio.

Cosa evitare con una persona depressa

5 cose da evitare di dire a chi soffre di depressione:

  1. C’è chi sta peggio.
  2. Ti capisco, sono depressa anche io.
  3. Ma non ti manca nulla, perché sei triste?
  4. Non c’è bisogno di dottori e farmaci.
  5. Pensa positivo.

Gestire la rabbia in modo salutare

Consigli per sfogare la rabbia senza fare rumore:

  • Fai una doccia calda e piangi.
  • Se senti che stai per metterti a piangere, lasciati andare. Fai una doccia, ti darà sollievo.
  • Non affrontare subito la persona che ti ha fatto arrabbiare: potrebbe accrescere la tua collera e spingerti ad azioni che poi rimpiangerai.

Lascia un commento