Cosa succede quando si scalda una barra di ferro?


Dilatazione Termica dei Solidi

Se posizioniamo una barretta di metallo vicino al fuoco, si riscalda e le molecole all’interno si allontanano tra loro. Di conseguenza, la barretta si allunga. La dilatazione della barretta dipende anche dal materiale utilizzato. Gli atomi del corpo hanno un volume maggiore quando si agitano a causa del calore che aumenta l’agitazione termica. Alcune sostanze si allungano di più e altre meno a parità di variazione di temperatura.

Dilatazione Termica dell’Acqua

Perché l’acqua aumenta di volume nella formazione del ghiaccio piuttosto che diminuire? Mentre l’acqua si solidifica, il suo volume aumenta; ciò è dovuto al fatto che, rispetto agli spazi tra le molecole allo stato liquido, gli spazi tra le molecole sono maggiori di circa l’8,7% nella struttura geometrica esagonale dei reticoli di cristalli. Anche l’acqua ghiacciata ha un peso simile: Se metti dell’acqua a ghiacciare nel freezer, noterai che il volume aumenta, ma la massa e il peso rimangono invariati; l’unica cosa che cambia è la sua densità, che diminuisce.

Determinazione della Densità di un Liquido

Un liquido ha un volume di 1,1 L e una massa di 1,2 kg. Determinare la densità del liquido in kilogrammi per metro cubo.

  • Volume: 1,1 dm³ = 0,0011 m³
  • Calcolo della densità: d = m/V = 1,2 / 0,0011 = 1090,9 kg/m³
    Pertanto, la densità del liquido è di 1090,9 kg/m³.

Lascia un commento