Cosa succede quando ti clonano il telefono?


Identità digitale e fisica

Avviene quindi un passaggio di identità: quella fisica e quella digitale. Il tutto senza modificare il proprio numero di telefono. La truffa chiamata SIM swap fa la medesima cosa, ma in modo illegittimo quindi senza l’autorizzazione del proprietario del numero.

Numero di telefono e SIM card

Se qualcuno ha clonato la tua scheda SIM o ha convinto il tuo operatore di rete a trasferire il tuo numero a una nuova scheda SIM di cui è in possesso, non riceverai più SMS o telefonate. Un numero di telefono può essere associato solo a una scheda SIM alla volta.

Utilizzo dell’IP pubblico

Cos’è l’IP pubblico? È utilizzato per identificare la rete casalinga (composta da uno o più dispositivi di rete) in Internet e permette, ad esempio, di mettere in comunicazione due computer.

Cosa si può fare con un IP pubblico? In sostanza, da un indirizzo IP pubblico soltanto il provider di rete può risalire, se gli viene richiesto, all’identità di una persona. Chiunque altro può giusto provare a capire da dove proviene, trovare l’indirizzo IP di un altro computer e localizzarlo, ma spiare cosa fa non è possibile.

La gente chiede anche: cosa significa indirizzo IP visibile? L’indirizzo IP pubblico è un indirizzo visibile e raggiungibile da tutti gli host della rete Internet, mentre quello privato viene usato per identificare in modo univoco un dispositivo appartenente a una rete locale. Gli indirizzi IP privati quindi non possono essere utilizzati per l’accesso a Internet.

Ambiti di sicurezza informatica

Quali sono i tre principali ambiti di applicazione per la sicurezza informatica? “AIC” è l’acronimo formato dalle iniziali dei 3 pilastri su cui poggia la Cyber Security, ovvero “Availability” (Disponibilità), “Confidentiality” (Confidenzialità) e “Integrity” (Integrità).

Lascia un commento