Cosa succede se mi punge un calabrone?


Manifestazioni della puntura di calabrone
Solitamente, negli individui non allergici, la puntura di calabrone si manifesta con una reazione cutanea di tipo eritemato-edematosa (pomfo arrossato e gonfio) accompagnata da un dolore acuto che tende a risolversi nell’arco di un tempo relativamente breve.

Calabroni e luce notturna
Va menzionato anche che Vespa crabro (il vero calabrone) è attirata dalla luce, pertanto può volare anche di notte diventando un potenziale pericolo d’estate per le persone che si trovano in vicinanza di luci artificiali (lampioni, locali pubblici, case ecc.).

Rimedi immediati per la puntura di calabrone
ghiaccio: qualche cubetto di ghiaccio direttamente sulla puntura di calabrone aiuterà a ridurre il gonfiore.
bicarbonato: può essere sciolto in un po’ d’acqua per ottenere una pasta da spalmare sulla zona interessata.

Esche per la Tap Trap
Tap Trap ecco le migliori esche da utilizzare per le mosche della frutta, vespe, calabroni e Drosophila Suzukii.
Calabroni e Vespe.
Drosophila Suzukii.
Carpocapsa, Tignola, Sesia, Falene e vari altri tipi di lepidotteri.
Mosche della frutta (ciliegie, ulivo, noce, agrumi ecc…)
Tutti tipi di Mosche e Mosconi comuni.

Utilizzo della Tap Trap
Tap Trap si aggancia al collo di una comune bottiglia di plastica e si posiziona direttamente sulle piante da difendere. È fatto di materiale plastico molto resistente e per questo è riutilizzabile per molte stagioni.

Preparazione trappola per insetti volanti
TRAPPOLA PER INSETTI VOLANTI Versate nella bottiglia due cucchiai di zucchero, un bicchiere di aceto e acqua in quantità sufficiente in modo da coprire quasi metà bottiglia. Il contenitore deve scorrere lungo il ferretto e non deve chiudere l’ingresso della trappola.

Insetti pericolosi del mondo
Gli insetti più pericolosi del mondo: caratteristiche e curiosità
Solenopsis invicta. Nota con il nome di formica di fuoco o formica guerriera, è originaria del Brasile ma attualmente si è diffusa anche negli Stati Uniti.
Apis mellifera scutellata.
Vespa mandarinia.
Glossina morsitans.
Xenopsylla cheopis.

Lascia un commento