Cosa succede se non si è in casa quando arriva il corriere?


Ritiro del pacco presso l’ufficio postale

Se il postino o il corriere non ti trova a casa neanche al secondo tentativo, lascerà nell’indicazione del giorno a partire dal quale potrai recarti presso l’ufficio postale o lo stabilimento per il ritiro personale del pacco.

Contattare Amazon per richiamata

Contattare Amazon dall’app Se quindi si vuole contattare Amazon si potrà cliccare sulla voce ‘Contattaci’ presente in fondo, e si potrà così scegliere se contattare il servizio clienti inviando una e-mail dall’app, parlare in chat con un operatore o farsi richiamare dal servizio clienti.

Motivi di non consegna da parte di Amazon

Il tuo ordine potrebbe essere stato restituito come non consegnabile per diversi motivi, ad esempio: L’indirizzo non è corretto o è obsoleto.

Come contattare Amazon per un ordine non consegnato?

  • Tramite chat: una speciale chat di testo interna al sito web che vi metterà in contatto con uno degli operatori disponibili al momento.
  • Telefonando ad Amazon, utilizzando il numero verde: 800 145 851.
  • Inviando una mail al servizio clienti che potete scrivere dal vostro client di posta elettronica.

Consegne e lavoro come corriere Amazon

Quante spedizioni fa Amazon al giorno in Italia? Quante consegne fa Amazon al giorno in Italia? Consegnano fino a 180 pacchetti al giorno, con tre minuti di stop a consegna e seguendo un percorso definito dal famoso algoritmo – continua Morini -.

Come diventare corriere con patente B

Come lo si ottiene? Iscrivendosi ad un corso di formazione, organizzato dagli enti competenti o dalle autoscuole abilitate, il cui esito finale sarò un esame della durata di 2 ore (come per la patente B sono tollerati degli errori; in questo caso 6 al massimo).

Mansioni del corriere in una giornata lavorativa tipica

Le mansioni del corriere in una giornata lavorativa tipica sono:

  • Carico dei pacchi/colli/pallet sul furgone.
  • Partenza per la zona di consegna.
  • Consegna della merce ai destinatari.
  • Registrazione della consegna e gestione dei pagamenti.
  • Ritiri e prelievi.
  • Rientro al deposito e scarico della merce.
  • Smistamento merce in magazzino.

Lascia un commento