Cosa succede se si dorme 4 ore?


Consigli per un sonno sano

Il numero medio di ore minimo per la salute del nostro organismo è di 4 ore per notte. Se si dorme meno, si sviluppa una deprivazione cronica di sonno con gravi conseguenze sulla salute psicofisica.

Raccomandazioni sulla durata del sonno in base all’età

  • Adulti giovani (18-25 anni): 7-9 ore, scala di 6-11 ore.
  • Adulti (26-64 anni): 7-9 ore, scala di 6-10 ore.
  • Adulti più anziani (65+): 7-8 ore, scala di 5-9 ore.

Effetti del dormire troppo

Ci sono rischi per la salute cardiovascolare, l’obesità e il diabete sia per chi dorme poco che per chi dorme troppo (oltre le 10 ore).

Impatto dell’eccesso di sonno

Il sonno eccessivo può essere sintomo di disturbi come l’ipersonnia e la narcolessia, correlato a problemi fisici e mentali.

Relazione tra sonno e intelligenza

La ricerca dell’Università di Madrid suggerisce che le persone che dormono di più la mattina, come coloro che lavorano di notte, possono essere più creative e intelligenti.

Lascia un commento