Cosa succede se si infetta un tatuaggio?


Cosa Fare in Caso di Infezione del Tatuaggio

Quando un tatuaggio è gravemente infetto può presentare secrezioni di pus giallastro o verdastro. La ferita inoltre tende a generare cattivo odore, avvisando così che il batterio sta danneggiando la pelle. La maggior parte dei nuovi tatuaggi guarisce entro poche settimane. Sebbene la maggior parte dei tatuaggi infetti guarisca con pomate antibiotiche o con la somministrazione di antibiotici per via orale, le infezioni della pelle e del sangue possono causare complicazioni potenzialmente letali.

Prima di Fare un Tatuaggio

Mini guida sulle cose da sapere prima di fare un tatuaggio Affidatevi a un tatuatore professionista. Verificate le condizioni igienico-sanitarie in cui opera il tatuatore. Attenti alle reazioni allergiche. Decidete bene che tipo di tatuaggio fare. Parti del corpo da preferire.

Cura del Tatuaggio in Guarigione

Un tatuaggio dovrebbe guarire circa dopo 2-3 settimane negli strati più superficiali della pelle, in modo da non comportare più limitazioni al tuo stile di vita. Tuttavia, il processo di guarigione completo in tutti gli strati della pelle durerà 4-6 mesi. Dalla prima settimana di guarigione inizierete a notare sul tatuaggio delle piccole crosticine. Si tratta delle crostine di colore che sono assolutamente fondamentali, significano che il tatuaggio sta guarendo bene e quelle che vedete non sono nient’altro che il rigetto dell’inchiostro superfluo. Prima di un tatuaggio sono proibite sia le lampade che la ceretta, poiché sono trattamenti che irritano, seccano e tendono molto la pelle, con il rischio di compromettere il risultato finale. Provvederà il tatuatore stesso, se necessario, a radere la zona interessata, idratandola a dovere.

Lascia un commento