Cosa usare al posto del mercurio cromo?


Farmaci alternativi e trattamenti locali per lesioni cutanee

Il farmaco Eosina funge da ottima alternativa al farmaco tradizionale per trattare il mercuriocromo, che è stato ritirato dal commercio. Eosina mercurocromo viene utilizzata per cicatrizzare la pelle scottata e lesa, così come piaghe, decubiti e piccole ferite.

Differenze tra eosina e mercurio cromo

La merbromina (mercurocromo) ha uno spettro d’azione più ristretto rispetto all’eosina. Quest’ultima agisce sui batteri Gram+ e Gram- e sui funghi.

Alternativa alla Betadine: Clorexidina

È possibile ottenere Clorexidina in diverse forme ed è dimostrato essere un antisettico più efficace della Betadine per la cute.

Lascia un commento