Cosa vale di più l’oro o il diamante?


Investimenti in Oro e Diamanti

Poiché è noto per resistere all’inflazione e avere un rendimento stabile, l’oro è spesso un investimento sicuro. Per questo motivo, l’oro può valere più dei diamanti. I diamanti, invece, hanno spesso un valore di rivendita migliore, il che li rende più preziosi.

Valutazione dei Diamanti

Un diamante da un carato di alta qualità (un diamante naturale taglio brillante 1 ct colore G purezza VS1) costa circa 8.000 €, mentre un diamante sintetico simile costa solo 20 €.

Vendita dei Diamanti

Per vendere questi diamanti, si può rivolgere a gioiellerie Compro Oro, che acquisteranno le gemme a seconda della valutazione commerciale dell’oggetto.

Formazione di Oro e Diamanti

Molte pepite d’oro si sono formate come grappoli di cristalli d’oro quando l’acqua molto calda si è infiltrata in crepe e fessure nelle rocce dure, spesso costituite da quarzo. Successivamente, le pepite d’oro sono state rilasciate dall’atmosfera e, a causa della gravità, sono finite in un ruscello.

Origine dell’Oro e dei Diamanti

Alla fine della vita delle stelle di maggiori dimensioni, l’oro e altri elementi pesanti si formano. Al principio, tutti i corpi stellari sono composti solo da elementi leggeri: elio e idrogeno. Tuttavia, a causa della loro temperatura elevata, producono ora oro e altri materiali pesanti come l’uranio.

Utilizzo dell’Oro

L’oro e le sue leghe sono usati nel coniare monete, nella gioielleria e sono uno standard di cambio per molte nazioni. Ha trovato sempre più spazio in applicazioni industriali grazie alla sua resistenza alla corrosione e alle sue notevoli proprietà elettriche.

Posizioni di Estrazione dei Diamanti

Il primo produttore mondiale è la Repubblica Democratica del Congo e il Sudafrica, che sono i principali estrattori. Tuttavia, i diamanti possono essere trovati anche in Angola, Liberia, Sierra Leone, Botswana, Tanzania, Congo e Zimbabwe.

Lascia un commento