Cosa vuol dire a carica manuale?


Carica Manuale

Come dice già il nome, la carica manuale trae la sua energia dalla carica manuale quotidiana e non ha un rotore. A differenza di un orologio automatico, un orologio a carica manuale non ha una frizione che scivola, per questo motivo si dovrebbe essere un po’ più sensibili durante la carica.

Per effettuare una carica manuale, svitare completamente la corona di carica e ruotarla varie volte in senso orario. Per ottenere una carica iniziale è necessario un minimo di 25 giri.

Portare un Rolex

Il modo corretto per portarlo è proprio dietro l’osso che sporge dal polso, l’ulna. In questa posizione l’orologio spunta solo leggermente dalla camicia o dalla maglia quando si è in posizione eretta, mentre si vede completamente quando si piega il braccio.

Regolazione di un Orologio

Per far partire correttamente un orologio Automatico Meccanico, è sufficiente ruotare la "rotellina" di regolazione in senso anti-orario, come da Immagine qui sotto, riquadro 2, dandogli circa 8 giri.

Per allineare la lancetta dei secondi alle ore 12 estrai prima di tutto la corona e premi contemporaneamente i due tasti rispettivamente sopra e sotto la stessa. Non appena la lancetta avrà compiuto un giro completo di 360°, premi solo il pulsante sopra la corona e allineala alle ore 12.

Se si vuole predisporre il giorno “5” del mese, portare la lancetta della data in corrispondenza della cifra “4” ruotando la corona in senso antiorario. Il giorno successivo ad un mese con meno di 31 giorni è necessario procedere alla regolazione della data.

Lascia un commento