Cosa vuol dire fare la guerra?


Conflitti Nel Mondo

Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi; nel diritto internazionale è definita come una situazione giuridica in cui ciascuno degli stati belligeranti può, nei

Quali sono le principali cause delle guerre contemporanee? Il petrolio è tra le principali cause che scatenano gli attuali conflitti armati tra Stati, dentro gli Stati e tra gruppi etnici. Le strategie che stanno alimentando le guerre in Medio Oriente e in Africa centro-settentrionale. La rivoluzione energetica è l’antidoto alla guerra.

Prima Guerra Mondiale

Chi vince e chi perde la prima guerra mondiale? I vincitori della prima guerra mondiale appartengono alla Triplice Intesa: Gran Bretagna, Russia e Francia, a cui si aggiunsero successivamente anche l’Italia e gli Stati Uniti. Vengono sconfitti gli imperi centrali (austro-ungarico e germanico).

Seconda Guerra Mondiale

Di conseguenza, quando entra nella seconda guerra mondiale l’Italia? Ottanta anni fa, il 10 giugno 1940, Mussolini annunciava l’entrata in guerra dell’Italia al fianco della Germania nazista. Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, nel settembre 1939, l’Italia restò inizialmente neutrale.

Lascia un commento