Cosa vuol dire mettere in quarantena un file?


Movimento degli oggetti in Quarantena

Gli oggetti sono spostati (non copiati) in Quarantena: ciò significa che un oggetto è cancellato dal disco o dall’e-mail in cui si trova e spostato nella cartella di quarantena. Questi file sono salvati in formati binari interni e non costituiscono alcuna minaccia per gli altri file.

Rischi e Protezione dai Malware

I bersagli a più alto rischio di essere colpiti da malware sono i computer personali incustoditi, soprattutto quelli collegati ad una rete informatica. È possibile propagare l’attacco a tutti i computer collegati in rete: è necessario prendere varie precauzioni su ogni computer collegato.

Differenza tra Virus e Malware

Pertanto, in tutti i casi in cui viene utilizzato, il termine malware indica un programma che è stato progettato per danneggiare il tuo computer e che potrebbe essere un virus, un worm o un Trojan Horse. Il virus è un programma scritto per introdursi nel tuo computer e danneggiare o alterare i tuoi file e dati.

Trasmissione e Rilevamento dei Malware

I malware vengono diffusi tipicamente tramite Internet o mediante messaggi di posta elettronica, ma esistono numerosi altri metodi differenti utilizzati dai criminal hacker per diffonderli e infettare i dispositivi delle vittime, come ad esempio file dannosi allegati a e-mail di phishing.

Dispositivi e Diffusione

Oltre al computer o al dispositivo infetto, il malware può colpire anche tutti i dispositivi con cui comunica il sistema contenente il virus. Il significato è abbastanza vasto da comprendere dai worm e trojan più semplici ai virus informatici più complessi.

Tecniche degli Hacker

Le cosiddette tecnologie rootkit, abitualmente impiegate dai trojan, permettono di intercettare e sostituire alcune funzioni di sistema, allo scopo di rendere invisibile il file infetto al sistema operativo e ai programmi antivirus.

Identificazione dei Virus

Uno dei principali metodi di funzionamento degli antivirus si basa sulla ricerca nella memoria RAM e/o all’interno dei file presenti in un computer di uno schema tipico di ogni virus: in pratica ogni virus è composto da un numero ben preciso di istruzioni, detto codice, che possono essere viste come una stringa di byte

Lascia un commento