Cosa vuol dire revoca della misura cautelare?


Revoca delle misure coercitive e interdittive

La revoca comporta la fine delle misure coercitive e interdittive quando le condizioni di applicabilità che ne hanno motivato l’adozione mancano o quando le esigenze cautelari non sono soddisfatte.

Durata della custodia cautelare ai domiciliari

La legge specifica i seguenti intervalli temporali:

  • 3 mesi per una pena inferiore o uguale a sei anni.
  • 6 mesi per una pena superiore ai 6 anni di carcere.
  • Per i delitti più gravi, un anno di carcere.

Divieto di dimora

Il divieto di dimora significa che qualcuno non può vivere in una determinata area e non può accedervi senza l’autorizzazione preventiva del giudice (art. 283, comma 1, c.p.p.).

Violazione dell’obbligo di dimora

Chi viola l’obbligo di dimora è regolato dall’articolo 283 del Codice di procedura penale.

Significato dell’articolo 650 del codice penale

Il mancato rispetto di un ordine ufficiale emanato per ragioni di giustizia, sicurezza pubblica, ordine pubblico o igiene può comportare l’arresto fino a tre mesi e l’ammenda fino a lire quattrocentomila.

Esecuzione pena detentiva

Il pubblico ministero sospende l’esecuzione della pena detentiva se non supera i 3 anni di reclusione, anche se costituente residuo di maggiore pena.

Reato ostativo

Un reato che impedisce al condannato di accedere a benefici penitenziari è definito reato ostativo.

Lascia un commento