Cosa vuol dire scrivere in corsivo?


Stili tipografici: Corsivo e Maiuscolo

Il corsivo, noto anche come aldino da Aldo Manuzio, è uno stile di carattere in tipografia che ha una leggera inclinazione delle lettere verso destra. Nasce come copia della scrittura a mano. Il suo nome in francese è italique, in inglese italico e in tedesco è Kursivschrift.

Importanza del maiuscolo

Quando si vuole sottolineare un concetto presente nel testo, le lettere maiuscole sono generalmente accettate; tuttavia, è meglio utilizzarle solo per stringhe di parole brevi piuttosto che per frasi complete. Maiuscolo significa urlare. Utilizzare con senso di misura, come un titolo importante, una breve frase di rilievo o una breve citazione, è la nostra raccomandazione. Molte persone non sono consapevoli del fatto che scrivere in maiuscolo sul web non è un mezzo per rafforzarsi; piuttosto, equivale a urlare e ad imporsi qualcosa che non dovrebbe essere fatto.

Comunicazioni scolastiche

Scrivere una comunicazione al dirigente scolastico dovrebbe avere margini di 2,5 a 3 cm con un’interlinea e uno spazio di 1 o 1,5 tra le righe. Per rendere il testo più facile da leggere per il destinatario, suddividi il testo in paragrafi. Se stai scrivendo all’indirizzo generico di una scuola e desideri rivolgerti specificamente alla segreteria, potresti iniziare il tuo messaggio con la frase "All’attenzione dell’ufficio segreteria dell’istituto ‘Scuola’".

Lascia un commento