Cos’è il lattosio nel latte?


Struttura del lattosio

Il lattosio è un disaccaride formato da due zuccheri: glucosio e galattosio. E’ il principale carboidrato nel latte dei mammiferi.

Test di intolleranza al lattosio

Il test viene considerato positivo quando nell’aria espirata si registra un picco di idrogeno più alto rispetto ai valori basali rilevati prima dell’assunzione del lattosio. In caso contrario, il test viene considerato negativo.

Costo dei test per intolleranze

  • 69 euro per un test su 40 alimenti.
  • 136 euro per un test su 109 alimenti.

Esami del sangue per intolleranze alimentari

Con una semplice analisi del sangue si può eseguire il Food Test: dosaggio di IgG specifiche (sottoclasse IgG 4) verso 109 alimenti.

Cosa comporta mangiare senza lattosio?

  • Sostituendo i prodotti freschi con quelli fermentati.
  • Bevendo latte povero di lattosio.
  • Consumando formaggi come parmigiano, emmental, cheddar o edam, che contengono pochissimo lattosio.

Effetti di una dieta senza lattosio

Scegliere un’alimentazione senza lattosio può avere degli effetti positivi, favorendo così anche una migliore digestione.

Disintossicazione dal lattosio

L’unico modo per evitare la sintomatologia derivante dall’intolleranza è sospendere l’assunzione di lattosio per circa 6-9 mesi, tempo necessario per la disintossicazione.

Lascia un commento