Cos’è il percorso di transizione?


Transizione di genere

La transizione è il processo che porta qualcuno a superare il suo ruolo di genere basato sul suo sesso biologico per vivere pienamente il suo genere, che può essere maschile, femminile o non binario.

Bisessualità

L’attrazione emozionale, romantica e/o sessuale verso entrambi i sessi o più generi, con o senza preferenze, è definita bisessualità. La bisessualità è un orientamento sessuale completo.

Pronomi e identità di genere

Come posso mostrare i pronomi su Instagram? Basta accedere alla versione mobile del social network, scegliere "modifica profilo" e scegliere fino a quattro parole da inserire nella biografia. I tre pronomi inglesi, femminile, maschile e neutro sono disponibili: loro, loro, loro. Servono semplicemente a evitare il misgendering, che è la definizione errata del genere di appartenenza di un individuo.

Aromantico e Polisessuale

Cosa significa essere aromantico? L’aromanticismo è un orientamento romantico che prevede di non provare alcun tipo di attrazione romantica. Una caratteristica delle persone aromantiche è che possono provare attrazione sessuale nonostante non provino attrazione romantica. Cosa significa quindi "polisessuale"? Polisessuale, s. m. e f. chi si mostra disposto ad accettare esperienze sessuali che prescindono dall’identità di genere perché non accetta la partizione nei due generi sessuali maschile e femminile; utilizzato anche come accessorio. Mi sento polisessuale, non bisessuale.

Lascia un commento