Cos’è il principio in filosofia?


Introduzione al concetto di "archè" nella filosofia antica

Il termine "principium" deriva da "princeps" e viene utilizzato nel senso di "primo" nella tradizione filosofica occidentale. La scuola ionica identificava con il termine "ἀρχή" la sostanza primordiale da cui derivavano tutte le cose.

Concetti fondamentali dell’archè secondo Aristotele

Aristotele individuava due concetti principali per comprendere l’archè: l’ilozoismo, che considera la materia come "vivente", e il panteismo, che tende a identificare il principio del mondo con la divinità.

La dottrina filosofica di Pitagora

Pitagora è noto per la dottrina della metempsicosi, la trasformazione delle anime dopo la morte in corpi di altri esseri, umani o animali.

Significato del numero 10 come "numero perfetto"

Per i pitagorici, il numero 10 rappresentava il numero perfetto in quanto simboleggiava l’intero universo, essendo la somma di 1, 2, 3 e 4.

Il teorema di Pitagora nel triangolo rettangolo

Il teorema di Pitagora è fondamentale nel triangolo rettangolo e stabilisce la relazione tra i suoi lati.

Significati del termine "logos"

Il termine "logos" in greco ha diversi significati, tra cui "ragione", "discorso" e "parola".

Lascia un commento