Cos’è la flebite al braccio?


La Flebite e le Vene del Braccio

La flebite, anche chiamata trombosi venosa superficiale o tromboflebite, colpisce le vene superficiali delle gambe, delle braccia e a volte dell’addome. Si manifesta come dolore, rossore e indurimento della vena interessata.

In altre parole, secondo la definizione più ampia (e meno appropriata) della parola "braccio", le vene del braccio sono le vene che percorrono l’intero avambraccio, il gomito e la parte anatomo-scheletrica dell’omero (braccio propriamente detto).

Cause e Sintomi della Flebite alla Gamba

La flebite, nota anche come tromboflebite o trombosi venosa superficiale, è l’infiammazione di una vena superficiale causata da un trombo che può ostruire la cavità interna della vena, impedendo al sangue di fluire correttamente.

Durata e Utilizzo dell’Eparina

L’effetto dell’eparina a basso peso molecolare dura quattro ore nei giovani e sei ore nei più anziani con un metabolismo lento. Tutti i pazienti che hanno subito uno o più interventi chirurgici vengono consigliati di ricevere iniezioni di eparina con l’obiettivo di ridurre il rischio di coagulazione di sangue sia prima che dopo l’intervento, o per le persone che soffrono di dializzati o che hanno un alto rischio di attacchi cardiaci.

Puntura sul Gluteo

La puntura della parte superiore del gluteo verso l’esterno è il posto più semplice da fare. Inserire l’ago all’interno della pelle con una mossa rapida e sicura senza esitazione. Non tenere saldamente la siringa subito dopo perché la persona potrebbe muoversi.

Lascia un commento