Cos’è la similitudine per bambini?


Concetto di "Simile"

Il concetto di "simile" si riferisce a un’analogia tra due cose distinte che condividono alcune caratteristiche e qualità.

Similitudine in un Testo

La similitudine è una figura retorica utilizzata in poesia per fare un paragone tra due entità.

Uso di Figure Retoriche

Le perifrasi sono figure retoriche che possono essere utilizzate nel linguaggio di tutti i giorni per evitare ripetizioni ripetute dello stesso termine.

Come tutte le figure retoriche di ripetizione, l’anadiplosi ha lo scopo di sottolineare un concetto o richiamare l’attenzione su una parola.

L’uso di eufemismo o ironia per esprimere con termini che hanno un significato opposto a ciò che si pensa è una figura retorica.

Solo l’uso dell’ironia socratica può ricordare il significato originale del termine, che era anche dissimulazione e interrogazione.

Quando e perché si utilizza un ossimoro: per attirare l’attenzione del lettore; indicare situazioni e realtà senza nomi; esprimere qualcosa che non è possibile esprimere con una parola; evocare sensazioni, sentimenti e emozioni specifiche; rafforzare un concetto particolare.

Lascia un commento