Cos’è un falso quadrato?


Definizione di falso quadrato

Un falso quadrato è un trinomio che assomiglia allo sviluppo di un quadrato di binomio ma non lo è perché presenta solo il prodotto dei due monomi di partenza invece del doppio prodotto.

Numero di soluzioni dell’equazione di terzo grado

Per il teorema fondamentale dell’algebra, un’equazione di terzo grado deve avere tre soluzioni.

Determinare se un polinomio è omogeneo

Un polinomio omogeneo è quando tutti i suoi monomi hanno lo stesso grado, che è il grado del polinomio stesso.

Definizione del grado di un monomio

Il grado di un monomio rispetto an una lettera è l’esponente con cui compare la lettera nel monomio.

Livello di un monomio

La somma degli esponenti di tutte le variabili che compongono la parte letterale di un monomio è chiamata "grado". Per esempio: Il monomio −5a3b2c è classificato come sesto grado.

Potenza nei monomi

La potenza di un monomio deriva da molti monomi identici.

Scomposizione di un trinomio speciale di secondo grado

Un trinomio speciale di secondo grado può essere scomposto come risultato dei due binomi di primo grado (x+m) e (x+n).

Lascia un commento