Cos’è un padre per una figlia?


Rapporto padre-figlia e autostima

Per una bambina, il papà rappresenta la figura maschile nel mondo. Se il padre non rispetta la mamma o trasmette l’idea che i figli siano "compito delle madri", con buona probabilità la figlia crescerà avvolta dall’idea che esistano compiti femminili e compiti maschili, con una scarsa stima di sé in quanto donna.

Modo di migliorare il rapporto con il padre:

  • Cerca di meno la loro approvazione.
  • Osserva le cose dal loro punto di vista.
  • Accetta il fatto che i tuoi genitori sono differenti da te.

Il complesso di Elettra

Quando la figlia si innamora del padre? Il complesso di Elettra, legato alla teoria dello sviluppo psicosessuale, è il modo in cui Jung adatta il complesso edipico Freud alle donne (un vero e proprio complesso di Edipo al femminile).

Cosa è l’alienazione parentale

Con l’espressione alienazione parentale ci si riferisce a quelle situazioni nelle quali è in atto un processo di rifiuto psicologico da parte di un figlio di uno dei due genitori per via dell’influenza dell’altro genitore. L’alienazione parentale è, secondo i Giudici della Corte di cassazione – sentenza n. 26810/2011 – il comportamento del genitore affidatario che strumentalizza il rifiuto del minore di vedere l’altro genitore, impedendone così le visite stabilite dal Giudice.

Lascia un commento