Da quando le giornate iniziano ad allungarsi?


Solstizi, Equinozi e Lunghezza dei Giorni

Secondo la scienza, il solstizio d’inverno (il 21/22 dicembre) è il giorno più corto e il solstizio d’estate (il 20/21 giugno). L’angolo formato dalla terra con cui i raggi del sole incidono determina la quantità e l’intensità di luce fornita nella giornata nei giorni di solstizio. Anche la domanda è: quando le giornate si allungeranno? Può non sembrare vero, ma da domani le giornate torneranno ad allungarsi, anche se solo di un minuto al giorno. Ciò coinciderà con l’equinozio del 2022, che si verificherà domenica 20 marzo e avrà la stessa durata di giorno e notte. Dopodiché, con il solstizio d’estate e il riavvio del processo, ci sarà il "rush" finale fino a giugno.

Solstizio d’Inverno e Giornate più Brevi

Il 21 dicembre è il solstizio di inverno, l’inizio della stagione fredda e del periodo dell’anno in cui le giornate ricominciano ad allungarsi. Qual è il giorno dell’anno più corto? Google ha creato un Doodle in onore della giornata più corta dell’anno durante il solstizio d’inverno. Il giorno più corto dell’anno è arrivato. Martedì 21 dicembre è il giorno in cui la stagione più fredda dell’emisfero boreale inizia ufficialmente.

Santa Lucia e la Breve Giornata

Per quale motivo Santa Lucia è la giornata più breve? Le ore trascorse esposta al sole Il detto popolare ha una storia. Il 13 dicembre è la festa liturgica, ma fino al 16° secolo, la differenza tra il calendario civile e quello solare (o giuliano, in onore di Giulio Cesare) era così grande che il solstizio cadeva proprio tra il 12 e il 13 dicembre.

Lascia un commento