Dove c’è più caldo al mondo?


Temperature più alte in Kuwait e Siracusa

Con una temperatura di 53,2 gradi, la città kuwaitiana di Nuwaiseeb ha registrato la temperatura più alta al mondo dell’anno. Siracusa: Secondo i dati ufficiali della rete di monitoraggio Sias, Siracusa è già "incoronata" come la città più calda della Sicilia nel mezzogiorno. Nel giorno dell’ondata di calore che rischiava di spingere la colonnina di mercurio a 42°C, la temperatura rilevata è stata la più alta registrata in tutta la regione, a 40,6°C.

Temperature record in Italia

Qual è stata la temperatura record più alta in Italia? Il 10 agosto 1999, in un paesino in provincia di Enna in Sicilia, a Catenanuova si è raggiunta la temperatura più calda d’Europa, raggiungendo i 48,5 °C.

Temperatura ideale per la residenza

Secondo le norme nazionali e dell’OMS, la temperatura dell’ambiente dovrebbe essere compresa tra 18 e 22 gradi Celsius, con una tolleranza di 2 gradi per eccesso e difetto.

Piovosità in Italia

Qual è la città d’Italia con più pioggia? Muschi Tuttavia, dove in Italia piove di più? Secondo i dati, si trova a Musi, una frazione del comune di Lusevera, nelle Prealpi Giulie, in Friuli. Muse si trova in provincia di Udine, ad una altitudine di 627 metri, vicino al confine con la Slovenia.

Località più calde in Italia

Quale è la città più calda d’Italia? La Sicilia è il luogo più caldo d’Italia. Le temperature più elevate sono state registrate sull’isola, che ha anche superato quelle di tutta Europa. A Siracusa, in Florida, il 10 agosto 2021, la temperatura è stata di 48.8 gradi Celsius.

Lascia un commento