Dove deriva il cognome Rossi?


Origine del cognome Ferrari

Può essere derivato dal tardo latino Russus o Rubeus, diventato poi "Rosso", dato per il colore fulvo (biondo-rosso) dei capelli o della barba del capostipite, per cui in Italia venne attribuito sotto Roma a famiglie galliche cisalpine; anche alcune famiglie latine, celebre quella che diede Lucio Cornelio Silla.

Significato del cognome Russo

In particolare, le forme meridionali russo, russë e russu, all’origine del cognome, derivano dal latino tardo russus o rubius, in latino classico rubeus, "rosso". Dalla stessa radice di Russo deriva il cognome della famiglia nobile siciliana Rosso.

Programmi per alberi genealogici

  • MyHeritage (Online/Windows/macOS)
  • Gramps (Windows/macOS/Linux)
  • Legacy (Windows)
  • Simple Family Tree (Windows)

Come costruire un albero genealogico?

Inizia dalla tua generazione. Scrivi il tuo nome. Traccia una linea dal tuo nome a quello di tua madre, poi una dal tuo nome a quello di tuo padre. Se hai fratelli e sorelle, traccia linee dai loro nomi a tuo padre e tua madre. Se i tuoi fratelli e le tue sorelle sono sposati, scrivi i nomi dei coniugi e collegali.

Come ricostruire l’albero genealogico?

Per ricostruire l’albero genealogico famigliare occorre ritrovare le testimonianze delle varie generazioni che ci hanno preceduto e che hanno lasciato traccia di sé in tutti quei documenti e atti notarili che sono ancora conservati negli archivi, civili ed ecclesiastici, delle varie località dove i nostri antenati sono.

Scoprire l’origine del proprio cognome

Il primo sito che voglio segnalarti è Antenati. Si tratta di un portale curato dalla Direzione Generale per gli Archivi e dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, grazie al quale si possono trovare documenti presenti negli Archivi di Stato per condurre ricerche anagrafiche e genealogiche.

Lascia un commento