Dove gli ingegneri guadagnano di più?


Ingegneria Aerospaziale

La più remunerativa nel lungo termine è quella in ingegneria aerospaziale: in questo caso, infatti, si parla di un guadagno medio annuo di 43.800 euro, all’apice della carriera. Ma anche gli esperti negli altri settori dell’ingegneria riescono a raggiungere uno stipendio elevato dopo diversi anni di attività.

Tecnico Installatore

Lo stipendio medio per la posizione di tecnico installatore nella località selezionata (Italia) è di 1.419 € al mese.

Installatore Condizionatore

Lo stipendio minimo e massimo di un Installatori di impianti di aria condizionata e di raffreddamento – da 1.017 € a 2.508 € al mese – 2022. Un Installatori di impianti di aria condizionata e di raffreddamento percepisce generalmente tra 1.017 € e 1.637 € lordi il mese all’inizio del rapporto di lavoro.

Ingegnere Neolaureato

Lo stipendio medio per ingegneri neolaureati in Italia è € 7.200 all’anno o € 3.69 all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 7.200 all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 18.663 all’anno.

Meccanico

Lo stipendio medio di un Meccanico è di 1.550 € netti al mese (circa 28.500 € lordi all’anno), in linea rispetto alla retribuzione mensile media in Italia. La retribuzione di un Meccanico può partire da uno stipendio minimo di 1.200 € netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 3.100 € netti al mese.

Meccanico della Lamborghini

Gli stipendi Lamborghini si aggirano sui 600 euro per i tirocinanti e sui 1900 euro per un operaio metalmeccanico.

Lascia un commento