Dove ha luogo la trascrizione è la traduzione?


Processo di Trascrizione e Traduzione

  • Trascrizione: si forma mRNA; avviene nel nucleo.
  • Traduzione: avviene nel citoplasma, sui ribosomi ed è la fase in cui dal mRNA si forma la proteina.

Ruolo della Trascrizione e Traduzione

  • La “trascrizione” è il processo di lettura delle sequenze del DNA in sequenze di RNA (mRNA, tRNA e rRNA) ed ha caratteristiche simili in procarioti ed eucarioti; successivamente, nella traduzione, l’informazione genetica contenuta nel mRNA viene convertita in proteine.

Avvenimento della Trascrizione e Traduzione

  • Le molecole di RNA messaggero sono copie (o trascritti) di sequenze di nucleotidi presenti nel DNA. La trascrizione è catalizzata dall’enzima RNA polimerasi; L’RNA polimerasi e il DNA scorrono uno sull’altro permettendo così la sintesi dell’mRNA a partire dal filamento stampo.

  • Dove avviene la trascrizione del DNA negli eucarioti? Negli eucarioti la trascrizione e traduzione avvengono in scompartimenti e tempi diversi. In questo caso, la trascrizione avviene nel nucleo. A differenza dei procarioti, abbiamo piu tipi di oloenzima che presentano molte piu subunita di quello dei batteri.

Localizzazione della Trascrizione e Traduzione

  • La trascrizione avviene nel nucleo della cellula; il mRNA passa poi attraverso la membrana nucleare e trasporta il messaggio (cioè l’informazione genetica) nel citoplasma, dove viene tradotto.

  • La traduzione è quel processo mediante il quale l’mRNA (ottenuto dal DNA durante la trascrizione) viene espresso in proteine. Avviene nei ribosomi e le principali molecole che intervengono in questo processo sono: mRNA, tRNA, enzimi, fattori, amminoacidi e ATP.

Lascia un commento