Dove iniziare a leggere Venom?


Le origini e la storia a fumetti di Venom

  • The Amazing Spiderman 300, di David Michelinie, Todd McFarlane
  • Maximum Carnage, autori vari
  • Protettore letale, di David Michelinie e Mark Bagley
  • La fame, di Len Kaminski, Ted Halsted

Cosa leggere prima di Civil War?

  1. Guerra segreta
  2. Vendicatori Divisi
  3. House of M
  4. Civil War
  5. Planet Hulk
  6. World War Hulk
  7. Secret Invasion
  8. Dark Reign

La nascita di Venom

L’odio di Eddie Brock e la scoperta dei poteri che il simbionte gli donava permisero una fusione priva dei limiti imposti dalla coscienza di Peter Parker: così nacque Venom, un essere altamente letale e, molto probabilmente, il più implacabile e inesorabile nemico che l’Uomo Ragno abbia mai conosciuto.

Superman, il primo supereroe della DC

Sulle pagine di Action Comics n. 1 (giugno 1938) viene ricreato (da Jerry Siegel e Joe Shuster) il primo supereroe della storia del fumetto, Superman, che già nel 1933 aveva una sua piccola testata. Si tratta di un difensore della giustizia che è in possesso di superpoteri grazie alla sua origine aliena.

Lascia un commento