Dove lavorano le ballerine?


Ballerine professioniste di Amici

Oltre all’attività professionale come performer, molte ballerine lavorano come insegnanti di danza in scuole, accademie e palestre, dove tengono lezioni di ballo per allievi di ogni età: danza classica, moderna, hip-hop, street style, balli di gruppo o di coppia, danza del ventre. Tra i professionisti confermati ci sono sicuramente gli storici Elena D’Amario, Giulia Pauselli, Marcello Sacchetta, Simone Nolasco, Andreas Muller, Francesca Tocca, ma anche i più recenti Spillo, Sebastian e Umberto Gaudino.

Danza Hip Hop

Che cos’è la danza hip hop? Letteralmente il termine “HIP” significa conoscenza/sapere mentre “HOP” significa salto/movimento. L’Hip Hop nasce alla fine degli anni Settanta, come danza prettamente di strada, nel Bronx, distretto povero e malfamato di New York abitato principalmente da afroamericani.

Differenza tra Hip Hop e Breakdance

Che differenza c’è tra hip hop e breakdance? "Hip-Hop" come forma di danza sta diventano popolare. la danza hip hop dance proviene breakdancing, ma non consiste esclusivamente in movimenti tipici della breakdance. Diversamente da altre forme di danza, che sono spesso strutturate, la danza hip hop ha poche (o nessuna) limitazioni di posizione o di passi.

Disciplin dell’Hip Hop

Di conseguenza,, quali sono le discipline dell hip hop? L’Hip Hop si divide in quattro discipline, derivanti dalle più comuni e immediate forme di espressione artistica: il B-boying (o Breakdance), legato al ballo, il Writing, legato alla pittura e all’arte calligrafica, e infine il Djing e l’MCing, costituenti l’aspetto musicale di questa cultura.

Danza Moderna

Chi diede il via alla danza moderna? Émile Jaques-Dalcroze In Europa furono Émile Jaques-Dalcroze e Rudolf von Laban a segnare la strada del cambiamento, attraverso elaborazioni pratiche e teoriche che gradualmente portarono all’affermazione della danza moderna e in particolare della "danza espressiva" o "danza di espressione" (Ausdruckstanz).

Lascia un commento